RITORNO A PETROIO

Quest’anno, per il ponte del 2 giugno, il Camper Club Italiano si è dato appuntamento a Petroio, meta storica di molti raduni, sempre ben organizzati dagli amici Sergio e Fiorella validamente supportati dalla loro splendida famiglia e dai ragazzi della Società Operaia.
La visita delle Terre senesi è un’emozione unica, non solo per i nuovi soci, che vengono qui per la prima volta, rimanendo spesso stupefatti dell’accoglienza cordiale e amichevole, ma anche per soci
che già hanno battuto queste strade altre volte e che qui accorrono sempre volentieri, certi di trovare amici sinceri, cibo abbondante, buono e genuino, ma anche di poter scoprire aspetti sempre sorprendentemente nuovi di questo territorio, con i suoi paesaggi, i suoi borghi, i suoi colori ed il suo capoluogo, la colta ed elegante Siena, sempre pronta a mostrarsi in modi nuovi e sorprendenti anche a chi l’ha già visitata. E’ successo così anche questa volta, quando inaspettatamente, ai gruppi accompagnati dalle guide in Piazza del Campo, si è presentato davanti agli occhi il Corteo storico della Contrada della Giraffa, con i suoi spettacolari sbandieratori.
Ma prima di Siena, un’incursione nella Val di Chiana aretina, per ammirare Cortona, l’antica città di origine etrusca arroccata sulle colline che dalla Toscana guardano verso l’Umbria. Il paesaggio che si gode dal nostro parcheggio è veramente mozzafiato, e la visita della città, delle sue Chiese e dei suoi Palazzi è altrettanto interessante, nonostante le condizioni atmosferiche non siano delle migliori!
Trasferiti i camper a Petroio, siamo stati accolti dalla succulenta cena che i volontari della Società Operaia avevano preparato per noi nei locali restaurati del piccolo, ma graziosissimo teatro del borgo. Una cena ricchissima, preparata con gli ingredienti che il territorio è in grado di offrire alle mani abilissime delle donne che hanno impastato i “pici” e cucinato le saporitissime carni. Il tutto è stato condito dall’allegria della compagnia, dalla voglia di stare insieme, di conoscere chi è con noi per la prima volta e di ritrovare chi già conoscevamo, ma non vedevamo da un po’, di scambiarsi con tutti esperienze e racconti.
Dopo cena una ricca lotteria, alla presenza del Sindaco di Petroio, con prodotti artigianali messi a disposizione dalle Aziende locali, abbiamo potuto dormire cullati dal silenzio della accogliente area di sosta alle porte del piccolo borgo. Il giorno dopo ci aspettava Siena, con i suoi incantevoli monumenti.
Al ritorno ci attendeva una altrettanto gustosa sorpresa, allestita presso l’enorme braciere dell’area di sosta: porchetta e salsicce per tutti, accompagnate da quanto ognuno poteva offrire per arricchire la cena e allietare la compagnia e per finire…una scenografica torta a forma di camper, preparata da alcuni amici che non avevano partecipato alla visita di Siena. Loro stessi hanno garantito di essersi divertiti moltissimo nel prepararla…ed il palato di tutti ha indubbiamente gradito!!!
Per concludere il raduno, la mattina dopo, la visita del piccolo borgo di Torrita di Siena e la ricca “colazione” offerta dalla macelleria Belli, prima di riempire i camper con le specialità assaggiate nei giorni del raduno – carne chianina, salumi di cinta senese, pici e buon vino toscano – prima di far ritorno alle proprie case.
Un grazie di cuore a Sergio e Fiorella e a tutti gli amici di Petroio, che ancora una volta ci hanno fatto sentire a casa!